Mangiare bene e nel modo corretto non solo apporta benefici al nostro corpo e al nostro organismo. Questa pratica è utile anche sul campo da padel. Non puoi infatti pensare di fare prestazioni eccellenti se mangi in modo completamente scorretto.
L’OMS, cioè l’Organizzazione Mondiale per la Sanità dichiara che la nutrizione è l’assunzione di cibo in relazione alle esigenze dietetiche del corpo.
Molte volte però ingeriamo più di quanto cibo effettivamente necessitiamo oppure quello che assumiamo non apporta nessun beneficio al nostro corpo ma anzi lo appesantisce e peggiora il nostro stato di salute.
Come funziona il nostro corpo?
Il tuo corpo è come una macchina, infatti più effettui lavori di manutenzione più questa riuscirà ad avere alti rendimenti nel corso del tempo. Molte volte però sottovalutiamo questo aspetto e ci troviamo in situazioni spiacevoli.
Tu inseriresti mai del Diesel in una macchina a benzina? Probabilmente no se non vuoi creare gravi danni ad essa, tuttavia è proprio quello che fai quando mangi del cibo spazzatura. Il cibo spazzatura è quello che trovi nei fast-food, quello ricco di zuccheri, carboidrati e anche di calorie che non ti porta da alcuna parte. Certo, il gusto può essere sicuramente piacevole tuttavia esistono anche altri cibi che non solo sono buoni ma sono anche salutari che potresti preferire rispetti a questi.
Un detto che rappresenta molto bene tutto quello che sto dicendo dice “noi siamo cosa mangiamo”. Proprio così, il tuo stile di vita dipende da quello che inserisci nel tuo corpo. Il tuo corpo è sicuramente la parte più preziosa di te, dovresti trattarlo con cura perché sarà l’unica cosa che ti accompagna da quando sei nato e lo farà fino all’ultimo giorno.
La dieta da seguire per giocare a padel e perdere peso

Ogni organismo ha necessità completamente differenti che dipendono dallo stile di vita, dalle caratteristiche fisiche e dall’attività quotidiana. Ovviamente una persona con uno stile di vita sedentario avrà sicuramente bisogno di un minor apporto di calorie rispetto ad una che pratica assiduamente sport.
Ci tengo a specificare che prima di iniziare qualsiasi tipologia di dieta sarebbe sicuramente opportuno rivolgersi a degli specialisti o quantomeno a del personale qualificato in grado di seguire la pratica e dare consigli utili e pratici. Quello che leggi in questo capitolo deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscenze, ma sono solo ed esclusivamente consigli. Così come in ogni ambito prima di dare dei consigli specifici su quella che può essere la dieta per una persona bisogna far riferimento al suo passato, al suo metabolismo e proprio alla sua attività quotidiana.
Nonostante questo ci sono dei consigli che possono essere adatti a tutti da cui puoi prendere ispirazione per sentirti meglio durante ogni allenamento o partita di Padel. Se vuoi migliorare le tue prestazioni devi migliorare quindi anche la tua condizione fisica. Un po’ come succede a tutti gli sportivi, che magari nella prima fase di stagione potrebbero apparire leggermente appesantiti perché ancora non sono entrati nella migliore condizione fisica. In seguito questi raggiungo performance incredibili e eseguono delle grandi performance grazie al miglioramento fisico. Quando adotti una dieta sana infatti ti affatichi di meno in campo e sei in grado di prendere la decisione corretta al momento giusto, hai quindi una migliore lucidità. Se giochi a Padel più di una volta a settimana dovresti seguire questi consigli che ti potrebbero tornare molto utili.
Quando mangiare durante la giornata per dimagrire?
La cosa che si sbaglia comunemente è il numero di volte che si mangia durante una giornata. In molti pensano che si dovrebbe mangiare solo a colazione, pranzo e cena, per dimagrire, evitando del tutto qualsiasi tipologia di spuntino. Questa non è una scelta corretta perché il rischio sarebbe quello di arrivare a ridosso degli orari di pranzo o di cena con molta più fame del dovuto che quindi porta anche a consumare più cibo di quanto il nostro organismo ne abbia effettivamente bisogno. Il consiglio quindi è quello di mangiare 5 volte al giorno ogni 2-3 ore in media.
Questa non è un fattore casuale perché permette al nostro metabolismo di rimanere attivo durante il giorno, riusciamo quindi ad ottenere energie nel corso della giornata. Altro aspetto fondamentale è che mangiando 5 volte al giorno si possono evitare delle sensazioni di fame oppure di debolezza dovute al poco cibo che introduciamo nel nostro corpo. Ovviamente ci sono giorni in cui consumiamo più calorie rispetto ad altri, quindi anche la quantità di calorie che dovremmo assumere deve variare.
Come impostare la dieta per giocare a padel meglio
Un altro detto che rappresenta lo stile alimentare di molti uomini è sicuramente quello che dice: “colazione come un re, mangia come un principe e cena come un povero”. Cosa significa questo? La colazione è sicuramente il pasto più importante della giornata e deve essere anche il più ricco, quello che da più energie per iniziare la giornata. Durante la mattinata, come detto in precedenza, dovresti fare uno spuntino, quindi mangiare un frutto o un succo, per spezzare la fame prima del pranzo. A seconda se durante il giorno dobbiamo fare attività sportiva o meno, il pranzo deve essere più o meno consistente.
Nella merenda del pomeriggio invece non dovresti molti cibi che non fanno altro che far male al tuo corpo come ad esempio biscotti o cioccolate, è preferibile mangiare un piccolo panino con degli affettati, è meglio mantenersi leggeri soprattutto se dopo dovrai affrontare una partita di Padel. Infine puoi concludere la giornata con una cena da “povero” cioè molto leggera.
In generale è preferibile non seguire delle diete estreme che possono portare dei risultati nel breve periodo ma che nel lungo periodo non portano a niente poiché stressano il corpo in modo eccessivo. Ecco perché è consigliabile seguire una dieta equilibrata, quindi mangiare di tutto nelle giuste dosi. È importante variare il cibo per fornire al tuo organismo tutti i nutrienti necessari per ottenere il funzionamento ottimale del tuo organismo. Dovresti evitare di assumere troppi prodotti fritti o che siano ricchi di grassi. Infatti dovrebbero essere pochi i grassi che ingerisci e soprattutto di qualità come ad esempio l’olio di oliva, l’avocado che è molto buono abbinato ad esempio con fette biscottate o con il salmone, le noci e i semi. Ovviamente dovresti evitare anche alcune sostanze che notoriamente fanno male alla salute come alcool, tabacco, bibite gasate.
L’errore dei giocatori principianti durante la dieta
In molti principianti commettono un errore molto comune, infatti durante l’allenamento non si preoccupano di rimanere idratati e non assumono neanche alcuna proteine. Sarebbe invece corretto continuare ad idratarsi nel momento in cui si consumano delle energie e nutrienti presenti nel corpo. Quando ci si continua ad idratare nel corso dell’allenamento si favorisce l’anabolismo e la crescita muscolare, e permette anche di recuperare prima del tempo dalla fatica e dagli sforzi. Un altro consiglio è quello di portare con te degli spuntini o degli snack proteici soprattutto se l’allenamento o una partita si prospetta essere molto lungo. Puoi mangiare un pezzo di banana tra una pausa e l’altra per riprendere a dare il meglio di te durante il gioco. Questo ti permette di muoverti sempre con alta intensità.
L’idratazione è così importante per il nostro corpo tanto che tutti i maggiori esperti consigliano di consumare circa 3-4 litri d’acqua al giorno in condizioni normali. Se pratichi sport ovviamente consumi molte più energie, proprio per queste ragioni dovresti aumentare l’importo di acqua o altre sostanze idratanti che introduci nel tuo corpo.
Dovresti bere acqua non solo dopo l’allenamento ma anche e soprattutto durante l’allenamento. Ovviamente non dovresti bere una quantità eccessiva d’acqua mentre ti alleni, perché potrebbe darti fastidio. Cerca di berla sempre in giuste dosi. Dopo l’allenamento, se questo è stato pesante, potresti prendere anche un frutto o bere bevande isotoniche per recuperare tutte quelle sostanze che hai consumato con il tuo sudore e con i tuoi movimenti.
Cosa non dimenticare mai nella borsa da padel?
Quindi quando prepari la tua borsa prima dell’allenamento oltre ad inserire la tua racchetta da Padel, le calze, le scarpe, i pantaloncini, i polsini e la maglietta, dovresti anche badare al cibo e alle bevande. Ti consiglio quindi di inserire nella tua borsa in qualsiasi caso una bottiglia d’acqua e una bevanda isotonica, queste le dovrai consumare sia prima che durante che dopo l’allenamento. Se ti capita infatti di vedere una partita di Padel tra professionisti ti accorgerai che tra un game e l’altro, soprattutto durante le partite che durano molto, sono soliti consumare queste bevande.
Altro consiglio è quello di inserire nella tua borsa anche dei pezzetti di frutta come una banana o una mela da consumare o durante o dopo il gioco. Ovviamente non devi strafare, non devi appesantirti. Altro consiglio potrebbe essere quello di consumare una barretta energetica nel dopo partita, questo ti aiuterà a rimetterti in sesto prima del tempo e a recuperare dallo sforzo molto più velocemente. Ricordati che migliore sarà la tua alimentazione e migliori saranno i tuoi tempi di recupero e anche la tua forma fisica ed energetica di conseguenza.
Quindi è molto importante stare attenti a quello che si mangia se si vogliono raggiungere grandi risultati durante gli allenamenti e ottenere delle ottime prestazioni. Se vuoi essere in salute non solo devi fare sport ma anche mangiare adeguatamente. Inizia a mangiare bene e a restare in forma. I risultati li vedrai fin dal primo periodo tuttavia i grandi cambiamenti si possono scorgere solo ed esclusivamente nel lungo periodo.