La prima volta che vidi un campo da Padel mi chiese perché fosse sabbioso. In realtà è una domanda che si pongono in molti senza riuscire a dare una risposta valida. Altri invece credono che sia solo una scelta casuale, senza che ci sia una motiva specifica. In realtà una risposta a questa domanda c’è.
Prima di addentrarci in questo discorso è bene ricordare che non esiste un’unica superficie in questo sport, ma ne vengono utilizzate anche altre come il cemento poroso o l’erba artificiale.
Nonostante questo, il terreno sabbioso è sicuramente quello che viene più utilizzato nei campi in tutto il mondo.
A cosa serve la sabbia?
Perchè viene messa sul campo da padel?
La sabbia sul manto del campo da padel viene messa per svolgere funzione molto importante. Non serve infatti solo per sporcare gli scarpini e i calzini ma apporta alcuni benefici molto importanti alla superficie di gioco.
Grazie ad essa infatti si possono prevenire infortuni dovuti a degli scivoloni a cui si potrebbe andare incontro con altre superfici. Infatti la sabbia nel Padel aumenta l’attrito tra scarpino e superficie. Inoltre un altro aspetto da considerare è che la sabbia permette di controllare meglio i rimbalzi delle palline e questo le rende quindi più giocabili.
Durante un match di Padel ci possono essere dei movimenti repentini, degli scatti, quindi proprio per questo è importante che i giocatori si possano muovere in campo senza riscontrare alcuna problematica. La sabbia inoltre ha anche una funzione di protezione del campo dall’usura.Altro aspetto molto importante è che la sabbia sul tappeto erboso impedisce la crescita di funghi oppure di erbacce o organismi indesiderati che possono venir fuori a causa dell’umidità.
Cha sabbia viene messa sui campi da padel?
In genere la sabbia che viene più spesso utilizzata è la silice. Nonostante la sabbia preservi le condizioni del campo per molto tempo, questo deve essere comunque manutenuto perché la sabbia deve essere sparsa sul campo in modo uniforme, non ci possono essere zone in cui questa si accumula piuttosto che in altre.
In realtà per non far accumulare la sabbia in una zona del campo basterebbe dare una spazzolata ad esso oppure utilizzare delle specifiche macchine che permettono di stenderla uniformemente da un lato all’altro.
Un punto in cui è fondamentale che ci sia la giusta quantità di sabbia è dove i giocatori passano molto tempo, cioè nella zona in cui avviene il servizio e nella zona vicino la rete. Di seguito un link con la composizione della sabbia utilizzata sui campi.