Dopo aver sottolineato l’importanza del servizio e l’efficacia della Bandeja diventa quasi necessario far un riferimento forse al colpo più importante e con più efficacia nel Padel, cioè lo Smash. Sicuramente a differenza della Bandeja che è un colpo difensivo che permette di riprendere in mano l’andamento del gioco, lo Smash è un colpo aggressivo, d’attacco. Non tutti sono in grado di fare un buono Smash, ma quelli che riescono a farlo al meglio riescono a dominare molto più facilmente le partite.
È sicuramente uno dei colpi più potenti nel Padel che viene utilizzato in genere per chiudere un gioco nel momento in cui si attacca. Nonostante molti credono che la forza sia l’unico fattore rilevante per rendere questo colpo efficace, la tecnica lo è anche di più. Infatti per eseguirlo alla perfezione è molto importante colpire la pallina ad una determinata altezza e non in modo casuale e soprattutto è fondamentale essere ben piantati con il corpo, quindi trovarsi in una posizione di pieno equilibrio.
Per dare massima potenza alla pallina infatti sarà necessaria anche la forza delle gambe. Quindi se ti trovi in una posizione di difesa sarà meglio non usare questo colpo. Ad esempio se sei sotto rete e il tuo avversario ha appena fatto un pallonetto è preferibile utilizzare la Bandeja piuttosto che lo Smash. Se usassi quest’ultimo infatti perderesti molta precisione nel corpo e rischieresti di spararlo fuori. Neanche i professionisti eseguono uno Smash quando stanno retrocedendo con il loro corpo per prendere la pallina, quindi te lo sconsiglio vivamente di provare questo colpo in queste situazioni. Inoltre un movimento inappropriato potrebbe farti rischiare di compiere movimenti innaturali con i tuoi piedi e le tue caviglie, ecco perché in ogni caso dovresti usare anche i calzini e le scarpe da Padel.

Sicuramente per eseguire un ottimo Smash sarà fondamentale essere coordinati, non solo per colpire al meglio la pallina ma anche per la preparazione. Il tuo corpo non deve posizionarsi in modo casuale nei confronti della pallina, infatti devi essere di lato ad essa, con i piedi leggermente divaricati e in linea con la traiettoria. Il tuo gomito dovrà assumere la forma di un angolo retto, quindi con una gradazione di 90 gradi in linea con le spalle, l’altro braccio invece quello senza racchetta sarà direzionato verso la pallina stessa.
Dopo aver fatto questo, dovrai eseguire il movimento per colpire la pallina con tutte le tue forze. Nonostante la forza utilizzata per colpirla comunque dovresti cercare di essere il più preciso possibile. Per colpire la palla al meglio devi estendere il braccio con angolazione di 90 gradi e colpire in alto la pallina, dovresti cercare di imprimere la massima velocità possibile, ecco perché diventa necessario essere ben posizionati con il corpo perché in questo modo potrai darti anche forza con le gambe spingendoti con esse.
La pallina per un ottimo smash dovrebbe essere colpita dalla parte centrale della racchetta, se la si colpisce con altre parti questa potrebbe schizzare fuori dal campo. Quindi se non vuoi essere impreciso durante i tuoi allenamenti dovresti badare a questi dettagli che possono fare la grande differenza tra un colpo da campione e un altro fallimentare.
Per fare quello che molti definiscono lo Smash perfetto, dovresti cercare di colpire con la massima forza con un colpo dritto la pallina, questa dopo aver rimbalzato sul terreno di gioco dovrebbe colpire la parete alle spalle dell’avversario e tornare sul tuo campo. Con un colpo di questo tipo l’avversario non sarà in grado di intervenire e ti assicurerai un punto sicuro. Potresti cercare anche un altro tipo di smash, potresti provare a colpire la palla con una velocità minore ma in diagonale in questo modo potresti confondere i tuoi avversari.