Indice Sezione Articolo
Record di pubblico e numeri per il primo Premier Combined della storia
Roma, 16 luglio 2023 – Il BNL Italy Major Premier Padel 2023 si è concluso, lasciando dietro di sé numeri da record e una eco di successo senza precedenti. Il torneo di Roma si è confermato come un’occasione imperdibile per gli appassionati di Padel, registrando circa 25.000 biglietti venduti, un incasso di 1,2 milioni di euro e un’esplosione di attività sui social.
Le emozioni sono state intense, a partire dalla gioia incontenibile di Gemma Triay e di tutte le atlete che hanno gareggiato per la prima volta in un prestigioso torneo combined. L’entusiasmo del pubblico è stato alimentato da imprese eccezionali, come l’incredibile performance del 44enne fenomeno argentino Fernando Belasteguin, che, insieme a Yanguas, ha surclassato nei quarti i numeri uno del ranking mondiale e i campioni in carica del torneo, Lebron-Galan.
🎾 Chi ha vinto le finali 2023 del Padel a Roma?
Uomini
- Arturo Coello Manso e Agustín Tapia: Arturo Coello Manso, con 18.355 punti, e Agustín Tapia, con 16.270 punti, si collocano ai primi posti nella classifica mondiale del padel maschile. Questa coppia è nota per il loro eccellente coordinamento e abilità strategiche sul campo.
- Martín Di Nenno e Franco Stupaczuk: Questi due giocatori argentini, con Di Nenno a 14.195 punti e Stupaczuk a 13.435 punti, rappresentano una delle coppie più forti del circuito mondiale di padel.
- Alejandro Galán Romo: Con 12.775 punti, Alejandro Galán Romo si posiziona come uno dei migliori giocatori di padel al mondo. Le sue abilità tecniche e la sua capacità di reagire velocemente lo rendono un avversario formidabile.
Donne
- Paula Josemaría e Ariana Sánchez: Con 21.200 punti ciascuna, Josemaría e Sánchez dominano il ranking del padel femminile. Questa coppia spagnola ha dimostrato una notevole chimica sul campo, conducendole a numerose vittorie.
- Gemma Triay: Gemma Triay, con 16.930 punti, è una delle migliori giocatrici di padel al mondo. Il suo stile di gioco aggressivo e le sue abilità difensive sono ammirate da molti.
- Alejandra Salazar: Alejandra Salazar, con 14.770 punti, è una delle giocatrici di padel più apprezzate. Con le sue tecniche sofisticate e la sua potente destrezza, Salazar continua a stupire il pubblico e gli avversari.
Il primo Major femminile della storia del Premier Padel è loro
16 luglio 2023
Dopo una battaglia tattica e strategica durata quasi tre ore, la coppia numero due del mondo, Gemma Triay e Marta Ortega, ha superato le favorite Ari Sanchez e Paula Josemaria, aggiudicandosi il primo titolo femminile nel circuito Premier Padel. Una vittoria meritata che le proietta in avanti nella corsa alla cima della classifica.
La coppia spagnola, Gemma Triay e Marta Ortega, ha trionfato nella prima edizione femminile del BNL Italy Major Premier Padel. Le due giocatrici, compagne di doppio da poche settimane dopo l’infortunio di Alejandra Salazar – con la quale Gemma ha ottenuto numerose vittorie nelle ultime tre stagioni – sono state le più convincenti durante la settimana romana, meritandosi il titolo in una finale combattuta con Ari Sanchez e Paula Josemaria, le numero uno del mondo.
Nonostante l’ottimo gioco di queste ultime, Triay e Ortega hanno prevalso con il punteggio di 6-3, 3-6, 7-5, dopo 2 ore e 47 minuti di un match di padel femminile di altissima qualità. Sebbene la velocità non possa competere con quella degli uomini, lo spettacolo è sempre garantito.
La partita ha visto un inizio sorprendentemente lento da parte delle favorite, con Sanchez e Josemaria che hanno perso i primi cinque giochi. Tuttavia, hanno iniziato a mostrare il loro gioco noto a tutti solo dopo aver superato la tensione iniziale. Nonostante sia stato troppo tardi per vincere il primo set, hanno comunque fatto in tempo a recuperare nel secondo e a forzare la battaglia nel terzo set, pieno di strategia e pathos.
Triay e Ortega hanno guadagnato un vantaggio di 4-1 nel terzo set, ma le avversarie hanno resistito, riuscendo a raggiungere un pareggio. Alla fine, però, è stata l’esperienza di Triay e Ortega a trionfare, con Sanchez e Josemaria che hanno ceduto nell’ultimo gioco. Nonostante la sconfitta, Josemaria è stata premiata come la miglior giocatrice Eni del torneo.
Dopo il match point decisivo, le vincitrici hanno iniziato i festeggiamenti con un lungo abbraccio in campo, seguito da una danza al ritmo della musica diffusa dagli altoparlanti del campo. Infine, la corsa verso le loro famiglie e un altro abbraccio con l’allenatore Maxi Grabiel, che ha guidato un progetto iniziato con qualche incertezza ma che, dopo la vittoria a Roma, assume una direzione decisamente positiva, riaffermando Triay e Ortega come la coppia numero due del circuito. O forse la numero uno, in una notte romana indimenticabile.
L’evento: una celebrazione del Padel
Il BNL Italy Major Premier Padel ha celebrato il grande sport del Padel in un sito ancora più grande, ricco e coinvolgente rispetto allo scorso anno, migliorando il successo dell’edizione precedente con numeri ancora più rilevanti. L’evento ha visto la partecipazione di 56 coppie maschili e 48 coppie femminili, con 134 spettacolari incontri disputati nell’arco di 9 giorni.
La giornata conclusiva ha registrato un numero complessivo di 10.000 presenze, con un totale di circa 25.000 spettatori paganti per un incasso, solo per la biglietteria, di 1,2 milioni di euro, il 44% in più rispetto allo scorso anno.
Successo sui social e ringraziamenti
L’edizione 2023 del BNL Italy Major Premier Padel ha registrato un grande successo anche sui social, con un aumento impressionante delle interazioni rispetto all’anno precedente. I profili ufficiali del torneo su Facebook, Instagram e TikTok hanno registrato 7.9 milioni di impression (+68% rispetto al 2022), un engagement di 218.000 (+251% rispetto al 2022), 788 contenuti pubblicati (+28% rispetto al 2022) e 17.697 fan & followers (+134% rispetto al 2022).
L’evento è stato possibile grazie al lavoro di squadra della Federazione Italiana Tennis e Padel, Sport e Salute, Federazione Internazionale Padel e Premier Padel, con il sostegno di Dipartimento Sport, Comune Roma e Regione Lazio e il sostegno del gruppo BNL BNP Paribas.
Angelo Binaghi, Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, ha concluso: “Non sapevamo che un anno dopo avremmo commentato un evento storico, tale è stato questo BNL Italy Major Premier Padel… Chiudiamo, com’è ormai nostra consuetudine, con numeri record… Abbiamo vinto anche questa partita, ma direi che l’hanno vinta tutti quelli che l’hanno giocata.”
Il 2023 segna dunque un nuovo punto di partenza per Roma che si conferma punto fermo del sempre più ricco calendario internazionale del grande padel.